
Trending #disarmeurope

L’alleanza delle banche per il clima allenta le sue (già insufficienti) regole
Come preventivato, l'alleanza delle banche per il clima sacrifica il suo obiettivo più ambizioso. E la banca etica Triodos se ne va
Valentina Neri
Tra voli, stadi e sponsor fossili: il vero impatto climatico del calcio
Tra viaggi, nuovi stadi e sponsor fossili, il calcio è uno dei maggiori produttori di emissioni di anidride carbonica che uccidono il Pianeta
Luca Pisapia
I trucchi del governo per raggiungere il 2% del Pil in spesa militare
Il governo rilancia sulla spesa militare al 2% del Pil. Ma come si raggiunge tale livello e quale è la cifra reale da mettere sul tavolo?
MIL€X
Nel delirio collettivo del riarmo la Lettonia riabilita le mine antiuomo
La Lettonia è la prima nazione a riabilitare le mine antiuomo, ritirandosi dalla Convenzione di Ottawa. Altri Paesi europei vogliono seguirla
Luca Pisapia
Germania e Unione europea allineate: norme sulla sostenibilità, vade retro!
Il nuovo governo tedesco mette subito nel mirino le norme nazionali sulla due diligence. Un po’ la stessa cosa che sta accadendo in Europa
Andrea Di Turi
IMO: introdotto un prezzo globale per le emissioni del trasporto marittimo
Per la prima volta le navi pagheranno per inquinare. Ma le misure dell'IMO rischiano di incentivare carburanti che distruggono le foreste
Maurizio Bongioanni
Ferrovie in assetto di guerra: l’Europa spinge per gli usi militari
Le istituzioni europee premono per sfruttare le ferrovie a scopi militari. E i ferrovieri invocano l'obiezione di coscienza
Linda Maggiori